Nel contesto globale cui le imprese fanno riferimento, la crescente complessità dei sistemi tecnologici, le spinte verso una maggiore produttività, qualità e flessibilità degli impianti incoraggiano le aziende a utilizzare software per la manutenzione industriale. Che si tratti di un’azienda di medie o grandi dimensioni, qualsiasi realtà industriale è tenuta a verificare l’efficienza del parco macchine a sua disposizione ed è per questo che ognuna presenta un reparto manutenzione interno. Da qualche tempo, quindi, gli addetti ai lavori hanno cominciato ad affidarsi a uno strumento efficiente e multifunzionale per ottimizzare la gestione delle risorse: i software di manutenzione industriale, che forniscono le informazioni primarie alla gestione e al controllo della manutenzione in modo da soddisfare le specifiche di fabbricazione.
Software manutenzione industriale: l’aiuto di eMan
Il reparto di manutenzione di un’azienda, oltre a dover vantare una forte autonomia deve dotarsi di appositi sistemi predisposti a gestire e pianificare le attività, tenendo sotto controllo i risultati ottenuti. Prevede l’aggiornamento delle anagrafiche degli impianti industriali, degli edifici e del patrimonio, sia mobiliare che non, centralizzando le richieste di intervento e monitorando i costi. Quali elementi, allora, rendono i software di manutenzione industriale un valido aiuto?
- ottimizzazione delle risorse, sia a livello tecnico sia umano, finalizzate alla manutenzione
- programmazione e gestione dei costi relativi alla manutenzione e agli impianti stessi
- efficiente monitoraggio dei pezzi di ricambio per evitare giacenze di magazzino pur mantenendo soddisfacenti le quantità richieste
- gestione della documentazione e dell’inventario a riguardo delle attrezzature tecniche puntando alla riduzione dei documenti cartace
Ogni software per la manutenzione industriale deve essere dotato di una serie di funzioni specifiche in modo da soddisfare le esigenze della singola impresa: per garantire a 360 gradi l’efficienza dell’intero processo produttivo GP Progetti ha sviluppato eMan.
Software manutenzione industriale: le funzionalità di eMan
Pratico e con un ampio ventaglio di funzionalità, eMan si distingue per la manutenzione all’avanguardia di macchinari industriali. Nello specifico si occupa di:
- scadenziario dei controlli da effettuare
- generazione, interrogazione ed analisi
- editor integrato definizione controlli
- archiviazione storico
- consuntivo controlli effettuati
- rilievo stato di efficienza dei mezzi
- stampa del registro manutenzioni ed analisi
- avviso e registrazione controlli
La sua flessibilità e la configurabilità su misura permettono di applicare le funzioni in diversi ambiti. Contatta GP Progetti per avere maggiori informazioni sui software per la manutenzione industriale.