![andamento del settore automotive](https://www.gpprogetti.com/wp-content/uploads/andamento-settore-automotive.webp)
Buone notizie sull’andamento del settore automotive: il comparto italiano auto e ricambi sta vivendo, nell’anno corrente, un periodo positivo. I dati, infatti, segnalano indici superiori rispetto a quelli europei: merito anche delle nuove tecnologie applicate. L’avvento dell’Industria 4.0 ha coinvolto anche questo settore, apportando numerosi cambiamenti e benefici. Certamente questa transizione comporta anche sfide che hanno a che fare con lo sviluppo di una forza lavoro in grado di evolvere insieme a questi mutamenti. I software 4.0 permettono inoltre di assecondare la domanda, sempre più esigente, del cliente: poiché vengono richiesti prodotti sempre più personalizzati e personalizzabili, la produzione deve essere in grado di essere il più possibile flessibile, con l’obiettivo di essere competitivi. Queste nuove competenze e metodologia non sostituiranno quelle esistenti, bensì si aggiungeranno in maniera importante all’interno del ventaglio delle conoscenze degli addetti ai lavori.
Andamento del settore automotive: la prospettiva
Secondo una recente ricerca effettuata dal Centro Studi di Fondazione Ergo, si prevede entro il 2025 una forte richiesta di skills nel settore ICT, con un focus specifico sulle nuove applicazioni, software e tecnologie innovative 4.0. È quindi certo che sempre più lavoratori utilizzeranno dispositivi come smartphone e tablet per la comunicazione e il funzionamento delle macchine, rendendo fondamentale una conoscenza approfondita degli strumenti di lavoro. Buone nuove anche rispetto alle immatricolazioni, in crescita nel 2018 e 2019: l’aumento dei veicoli in circolazione è stato stimato, rispettivamente, al 3 e 1,9%. Lo scenario internazionale è caratterizzato da profonde trasformazioni e, non da meno, grosse differenze geografiche. Il settore automobilistico italiano, ad esempio, continua a registrare un solido trend, sostenuto dalla domanda interna e dal dinamismo dell’export. Le aziende italiane, inoltre, stanno intraprendendo positivamente nuove strade che interessano la tecnologia a bordo delle vetture e rispetto ai motori elettrici. Una sfida per il futuro? L’incognita è legata all’acquisizione di nuovi mercati come, ad esempio, quello cinese, restii a lasciarsi conquistare dal know how italiano. Contatta GP Progetti per avere più informazioni su software su misura e Industria 4.0 per le aziende.