preloader

Il sistema di GP Progetti supporta anche le funzioni commerciali di un’azienda?

Quanto più si condivide l’opportunità di condurre l’attività di vendita in associazione alla produzione, tanto più si apprezza la possibilità di pre-elaborare un possibile ordine di vendita quale analisi di fabbricabilità/disponibilità degli articoli interessati. La soluzione di GP Progetti rende di fatto fruibile il piano di produzione per le simulazioni (automatiche) di inserimento di nuove … Continua

In che modo le soluzioni di GP Progetti supportano modi diversi di gestione della produzione?

Come bene espresso dal gergo di settore (“push or pull”, etc), le modalità di generazione e gestione del piano di produzione possono essere variabili in dipendenza della domanda (principalmente) e dai fattori interni tipici di ogni azienda (non secondariamente). Perciò il sistema di GP Progetti è stato oggetto di una importante attività di parametrizzazione delle … Continua

In che modo Prevedo ottimizza il carico di lavoro?

In primo luogo, un sistema a capacità finita prende in considerazione la migliore stima di tempo per un’attività (ciclo) e la applica per la quantità esatta alle risorse disponibili, tenendo conto di tempi tecnici e ambientali (attrezzaggi e turni); in secondo luogo si possono attivare funzioni che tengono conto di elementi ulteriori (come la disponibilità … Continua

Il sistema di GP Progetti si applica anche alle aziende di processo?

La soluzione di GP Progetti è altamente configurabile ed è basata sull’indipendenza del piano di produzione da impostazioni fisse delle modalità gestionali: come tale è utilizzato anche da aziende di processo ed usufruisce della flessibilità del sistema MES (in questo caso configurato per seguire “stato e tempo” del processo in corso) mantenendo la sincronizzazione con … Continua

Il sistema di GP Progetti permette l’analisi dei dati di produzione?

La soluzione di GP Progetti permette di raccogliere tutte le informazioni necessarie ai fini dell’analisi della produzione, come ad esempio quantità articoli (prodotti e consumati), numerosità e tipologia di scarti e non conformità, quantità e tipologia di tempi produttivi ed improduttivi, e di effettuare analisi (statistiche e grafici) mediante moduli specifici, sia nell’ambito della produzione … Continua

Il sistema di GP Progetti è un sistema gestionale?

Nell’uso comune, per sistema gestionale si intende il software “applicativo” che presiede principalmente l’attività amministrativa di un’azienda (contabilità, ciclo attivo e ciclo passivo) e, in questo senso, il sistema di GP Progetti non è un sistema gestionale. Infatti, le soluzioni di GP Progetti si inseriscono nel processo aziendale per programmare, ottimizzare e gestire le “richieste … Continua