Vantaggi fiscali.

Credito di Imposta 2021 per l’Industria 4.0

Per le imprese che nel 2021 effettueranno investimenti legati all’Industria 4.0, la Legge di Bilancio 2021 prevede la concessione di un Credito di Imposta.

Quali investimenti sono ammissibili per ottenere il Credito di Imposta?

I beni strumentali acquistabili per accedere al Credito di Imposta 2021 sono:

  • Beni strumentali controllati da sistemi computerizzati e/o sensori
  • Sistemi per la qualità e la sostenibilità
  • Sistemi per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza
  • Dispositivi per l’interazione uomo macchina

Il tutto, naturalmente, in ottica Industria 4.0.

Nuovo Credito di Imposta: gli scaglioni previsti per il 2021

Per i beni strumentali e i dispositivi in ottica 4.0, le percentuali sono le seguenti:

  • Credito di imposta:
    • nella misura del 50% del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro,
    • nella misura del 30% del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni e fino a 10 milioni di euro,
    • nella misura del 10% del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.

Per quanto riguarda invece gli investimenti legati a software 4.0 e beni immateriali 4.0, il Credito di Imposta previsto è pari al 20% del costo per investimenti fino ad un massimo di 1 milione di euro.