
Il piano nazionale Industria 4.0, lanciato dal Ministero dello Sviluppo Economico, mette in campo 1,2 miliardi di euro per l’acquisto di macchinari e software per lo sviluppo delle potenzialità della Fabbrica Intelligente e per ottimizzare la produzione industriale. La Fabbrica Intelligente e le tecnologie dell’informazione al servizio del manifatturiero sono da qualche tempo ritenute un fattore critico di successo per la crescita del sistema produttivo italiano e per mantenere e consolidare la sua competitività sui mercati mondiali. Nonostante se ne parli ormai da alcuni anni, a seguito del lancio da parte del governo tedesco del programma “Industrie 4.0”, l’utilizzo di queste nuove tecnologie è ancora poco diffuso, non solo Italia ma anche negli altri paesi europei, Germania inclusa. Infatti, una recente indagine della BDI, la Confindustria tedesca, ha evidenziato che il 45% delle imprese non ha ancora esaminato a fondo le implicazioni di una digitalizzazione intensa dei processi industriali e due terzi delle società tedesche si valutano ancora mediamente immature rispetto alle tecnologie digitali. Tuttavia, sia le associazioni imprenditoriali, sia il governo ritengono che sia una strada che deve essere percorsa per consolidare la leadership del sistema industriale tedesco. Anche in Italia le cose si stanno muovendo da qualche tempo e la presentazione del Piano Nazionale Industria 4.0 è la conclusione di una fase del percorso iniziato nel 2012 con la costituzione del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente (CFI). È quindi il momento giusto per valutare l’adozione delle nuove tecnologie del manifatturiero 4.0, sfruttando anche le agevolazioni fiscali che il piano nazionale appena presentato propone. In sostanza, due fattori importanti si incastrano quasi per caso: la recente presentazione della Suite eNX 10.0 lanciata da GP Progetti per ottimizzare la produzione in azienda, e i contributi per rendere la propria impresa degna del marchio Industria 4.0. Con il Sistema eNX, GP Progetti offre la sua esperienza ed innovativi strumenti di gestione avanzata della produzione industriale, per aziende che identificano il monitoraggio di tutti i processi quale obiettivo primario per migliorare l’efficienza produttiva. Il Sistema informativo eNX è caratterizzato da una completa integrazione, fornendo in termini di qualità delle informazioni un supporto decisionale immediato e potente in grado di ottimizzare costi e tempi di produzione, monitoraggio e rendimento dei vari reparti produttivi. Contatta i referenti commerciali di Gp Progetti per concordare una breve visita volta a presentare le novità gestionali, funzionali, tecnologiche e commerciali della versione 10.0 della Suite eNX.