
A fronte dell’interesse giustamente generato dal Piano Nazionale Industria 4.0, GP Progetti ha lavorato con referenti istituzionali come l’Università e l’Ordine degli Ingegneri di Brescia, con referenti tecnici di alcune Aziende costruttrici di macchine, oltre che con periti certificatori ed enti di certificazione quale il C.S.M.T., allo scopo di supportare le Aziende Clienti nella gestione necessaria per l’attuazione pratica delle opportunità fiscali introdotte dal Piano Nazionale Industria 4.0. A seguito delle attività condotte ed in osservanza riconosciuta dello stato attuale di direttive e comunicazioni emesse dagli organi competenti, GP Progetti è lieta di presentare un prodotto software di nuova concezione: la soluzione “Driver IND. 4.0“, un sistema semplificato per l’interconnessione con un sistema che potremmo definire (quasi) universale.
“Abbiamo realizzato uno standard di collegamento che permette di avere una ragionevole certezza di poterci collegare alle macchina superando il nodo dell’interconnessione e permettendo al software di collegarsi e comunicare con i macchinari, proprio come richiesto dal Piano Industria 4.0. – spiega l’Ad Carlo Guizzi- Con questo tipo di collegamento riusciamo a parlare con il 90 per cento dei macchinari. Il sistema deve essere installato e configurato con l’ausilio degli sviluppatori di GP e il produttore della macchina”.
La soluzione unisce l’esperienza ultra ventennale, in reti per la rilevazione dei dati e sistemi per la gestione della produzione in fabbrica, con la standardizzazione delle modalità di connessione alle macchine utensili indicata dal Piano Nazionale Industria 4.0 nella formula di maggiore rispondenza alle aspettative degli Imprenditori manifatturieri: il “Pacchetto eNX IND. 4.0” che comprende:
- Piattaforma tecnica per la gestione dei dati tecnici e degli ordini
- Software specifico centrale per la interconnessione alle macchine
- Software specifico locale per il dialogo a bordo macchina
- Servizi di installazione, configurazione ed attivazione.
Lo schema semplificato ed illustrativo per la interconnessione IND. 4.0 è il seguente:
Il Pacchetto è applicabile in modo scalare: dalla connessione di una singola macchina utensile alla connessione multipla di diverse tipologie di macchine, purché abilitate lato costruttore alle indicazioni del Piano Nazionale Industria 4.0. Il Pacchetto è inseribile in piena autonomia nelle aziende manifatturiere che affrontano il percorso di interconnessione IND. 4.0 anche per una singola macchina e senza sistemi gestionali adeguati già operativi in azienda, oltre ad essere naturalmente applicabile alle installazioni aziendali dotate di sistemi GP ovvero sistemi gestionali tradizionali. La proposta commerciale di GP Progetti è consona alla modalità a Pacchetto e per avere maggiori informazioni sull’attuazione pratica delle opportunità fiscali introdotte dal Piano Nazionale Industria 4.0 basta richiedere un contatto con il reparto commerciale.